
Gita in UMBRIA 19-21 Settembre 2025
1° giorno – Venerdì 19 settembre partenza da Meda ore 6.00 da Via Giovanni XXIII – Piazza Mercato
Soste lungo il percorso, arrivo a Rivotorto, pranzo in Hotel Villa Verde e assegnazione camere
Pomeriggio trasferimento ad Assisi per visita libera della città, al termine rientro in hotel per cena e pernottamento
2° giorno – Sabato 20 settembre 2025 – mattino visita guidata di TODI :
Visita della chiesa della “Nunziatina” detta la piccola Sistina di Todi, visita dei giardini con veduta sul Tevere, la chiesa di San Fortunato e il colle Nidola con la piazza su cui affacciano i palazzi del potere civile medievale e la chiesa cattedrale con il corridoio del chiostro (recentemente riaperto al pubblico), quindi il complesso delle Lucrezie e la leggenda del Nido dell’Aquila, il Tempio della Consolazione, fabbrica rinascimentale tra le più importanti dell’epoca. Al termine rientro in hotel per pranzo.
Pomeriggio visita guidata di RASIGLIA e TREVI :
Rasiglia : borgo delle acque, è tutta attraversata da piccoli canali e ruscelli che nascono dalla limpidissima sorgente La Vena e che, fino agli anni 50, alimentavano i numerosi opifici (mulini e tessile) presenti in paese, dove venne costruita una delle prime centraline idroelettriche d’Italia. Grazie ad un importante recupero e valorizzazione ad opera dell’associazione “Rasiglia e le sue acque” oggi è possibile ripercorrere la sua storia seguendo la direzione dei suoi ruscelli…
Trevi : Città dell’Olio e del Sedano Nero, è il borgo dalla caratteristica forma a chiocciola, su cui si snodano e si intrecciano i caratteristici vicoli dove affacciano anche importanti palazzi nobiliari.
Oltre alla visita del borgo e al Duomo di Sant’Emiliano, martire e patrono di Trevi, visiteremo il santuario della Madonna delle Lacrime, costruito nel XV secolo a scopo devozionale, con affreschi del Perugino e Villa Fabri, sontuosa villa seicentesca con un parco giardino e un affaccio sulla suggestiva Valle Umbra.
Al termine rientro in Hotel per cena e pernottamento.
3° giorno – domenica 21 settembre 2025 – mattina visita guidata di BETTONA
Bettona : centro di origine etrusca alla sinistra del Tevere, conserva l’aspetto tipico del borgo medievale con importanti tratti di mura risalenti all’epoca etrusca soprannominati, per la caratteristica morfologia “culo delle monache”…Ricca di storia e tradizioni, con il patrono San Crispolto, primo evangelizzatore della zona, si visiteranno l’oratorio di sant’Andrea, la confraternita della buona Morte e la chiesa di Santa Maria, e il museo civico con la mostra sul ricco corredo della tomba ipogeica etrusca. Al termine rientro in hotel per pranzo e partenza per Meda.
Alla gita possono partecipare solo i soci in regola con il tesseramento 2025
Le iscrizioni si accettano solo in presenza negli orari di apertura della Società (no mail, no telefono)
FINO A MARTEDI’ 2 luglio i già tesserati – da mercoledì 3 luglio anche coloro che si tesserano nuovi
(Guida e ingressi compresi come da programma)
ACCONTO ALL’ ISCRIZIONE € 200,00 SALDO ENTRO E NON OLTRE IL 29 LUGLIO 2025
Penali in caso di rinuncia senza sostituzione: ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO NON PRESENTE
La quota bus non sarà rimborsata – Per l’HOTEL sarà a discrezione della Direzione dell’hotel.
