
Parco Sigurtà 18 maggio 2025
Ore : 07,30 partenza da Meda Via Giovanni XXIII (Piazza del Mercato)
Arrivo al Parco di Sigurtà, incontro con la guida e inizio visita parco di circa 2 ore.
Il Parco giardino Sigurtà è un parco naturalistico che si estende per 60 ettari a Vaelggio sul Mincio, in provincia di Verona, a soli 8 km da Peschiera del Garda. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali: parco più bello d’Italia nel 2013, secondo parco più bello d’Europa nel 2015 e il Garden Tourism Award come parco più bello al mondo nel 2023. Il Parco giardino Sigurtà offre una ricca gamma di attrazioni che lo rendono una meta ideale per amanti della natura, famiglie e turisti.
ORE : 13,00 PAUSA PRANZO
***********************************************
Ristorante BUE D’ORO – Valeggio sul Mincio
Menù:
Taglierino di salumi di nostra produzione e formaggi del territorio.
Tris di tortelli: Tortellino di Valeggio, Nodo d’Amore, servito con burro e salvia
Tortelli ripieni di zucca mantovana, mostarda e amaretto
Tortello di stagione (Delicati tortelli ripieni con prodotti di stagione)
Dessert: Dolce monoporzione del Ristorante (tortino al cuore tiepido di cioccolato)
Bevande: Sia il vino bianco che il rosso in etichetta di territorio (una bottiglia ogni 4/5 persone)
Acqua – Caffè
************************************
Nel primo pomeriggio rincontreremo la guida per la visita di Valeggio sul Mincio e la Frazione di Borghetto.
Nel paesaggio delle colline moreniche, a cavallo tra due Regioni, sorge Valeggio sul Mincio, paese che per lingua, tradizioni e memorie appartiene alla cultura lombardo-veneta. Riconosciuta “Città d’Arte”.
Borghetto è sicuramente la frazione più conosciuta di Valeggio sul Mincio per diversi motivi – storici, paesaggistici e monumentali – che rendono questo luogo così interessante da vantarne il recente inserimento nel Club dei Borghi più belli d’Italia.
La quota di iscrizione comprende: pullman, ingressi, guida e pranzo
Iscrizioni fino al 22 aprile per i soci già in regola con tesseramento anno 2025
Dal 23 aprile anche per i soci sostenitori versando la quota di € 3,00 socio per un giorno, fino ad esaurimento posti.
Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per se e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario del responsabile della società.
Le iscrizioni si accettano solo in presenza negli orari di apertura della Società versando l’intera quota di iscrizione ( no mail, no telefono).
